DOMANDE E RISPOSTE

quale solarium è più indicato per me ?

Prenota il solarium che più rispecchia le tue esigenze e poi , una volta nel nostro centro , saremo noi ad indicarti il minutaggio e il programma più adatto al tuo fototipo di pelle !

perchè mi escono dei punti chiari nel fondo schiena dopo un lettino abbronzante ?

Quando ci si sdraia nel solarium alcune zone a contatto con il plexiglass hanno meno apporto di sangue , il che può portare ad una minore colorazione dei pigmenti . Si consiglia di non restare statici e di spostarsi lateralmente ogni tanto o di fare una doccia solare

gli occhialini vanno usati ?

Innanzitutto chi porta le lenti a contatto deve toglierle prima del trattamento. Per tutti è obbligatorio l’uso di occhialini perché i raggi ultravioletti sono pericolosi per il cristallino che diventa opaco e la retina perde elasticità e rischia il distacco come nel sole. Non è sufficiente tenere gli occhi chiusi poiché le palpebre non hanno un effetto filtrante.

qual’è la differenza tra bassa e alta pressione ?

Le due tecnologie sono molto differenti. Le docce o lettini solari a bassa pressione (e in generale tutte le macchine a bassa pressione) emettono UV per mezzo di tubi al neon, con una più alta percentuale di UV-B rispetto all’alta pressione; nella bassa pressione questo porta ad una abbronzatura che può essere vista alcune ore dopo la seduta (5-6 ore) ma che dura più a lungo (fino a 7-10 giorni). La tecnologia abbronzante ad alta pressione invece fa uso di lampadine come dice la parola stessa ad alta pressione con un filtri UV, che lasciano passare una maggiore percentuale di raggi UV-A, che le porta a dare un risultato più immediato appena dopo la seduta, ma di durata più breve (3-5 giorni). Qual è migliore? Non esiste una risposta, dipende dai fototipi per esempio i fototipi più scuri con questa tipologia di lampade ottengono dei risultati migliori.

posso fare la lampada in stato di gravidanza o se minorenne ?

Sono cautele d’uso, tuttavia non denotano pericolosità intrinseca, ma solo tutela nei confronti di categorie alle quali la legge pone sempre e comunque particolare riguardo. Il minore non può fare le lampade.

lentiggini e nei vanno protetti ?

Si , meglio proteggerli . In caso di nei sospetti è sempre consigliata una visita dermatologica .

devo struccarmi prima di fare le lampada ?

Prima di ogni lampada, è necessario detergere bene la pelle in quanto il trucco (mascara, fondotinta, rossetti) contiene profumi e sostanze che reagiscono alla luce e potenziano i danni dei raggi.

tra una seduta e l’altra quando devo aspettare ?

È consigliato non esporsi al sole prima di 24/48 ore dopo una seduta abbronzante ed evitare sedute ravvicinate e frequenti. Quindi no a esposizione solare naturale o del lettino nello stesso giorno.

una persona con brufoli infiammati come si deve comportare ?

Innanzitutto è consigliata una pulizia profonda dall’estetista e magari anche un trattamento apposito, dopo di che la lampada è una buona alleata per risolvere questo problema, aiuta nella maggior parte dei casi. Non bisogna però applicare moltissima crema prima di entrare perché impedirebbe alla pelle di respirare causando l’infiammazione dei comedoni. Se invece una persona ha solo qualche brufolo sparso, è meglio applicare prima della seduta una protezione nella zona circoscritta.

dopo quando posso fare la lampada, se sono appena stato tatuato ?

Puoi ricominciare a prendere sole, naturale o artificiale almeno dopo due settimane dal tatuaggio e comunque devi avere la precauzione di utilizzare creme protettive a schermo totale per proteggere l’inchiostro del tatuaggio.

dopo quante sedute abbronzanti vedrò risultato ?

L’efficacia, e quindi il risultato, dipendono da molteplici fattori soggettivi e oggettivi primo fra tutti il fototipo. Poi l’alimentazione e precedenti esposizioni naturali o artificiali. Molti modelli di macchinari consentono di vedere un risultato apprezzabile già dalla prima seduta.

bisogna mettere la protezione solare prima di una lampada abbronzante ?

la protezione solare va applicata solo se strettamente necessaria in quanto blocca la produzione di vitamina D.

cos’è il collagene in un solarium e a cosa serve ?

è grazie alla luce rossa o rosa dei led o tubi che viene stimolato il collagene e l’elastina , penetrando in profondità nella pelle , migliorandone visibilmente il tono , la morbidezza e lucentezza , donando una pelle radiosa e giovane.

il viso fa fatica ad abbronzarsi ?

fai attenzione alla crema viso da giorno che stai usando perchè la maggior parte di esse hanno fattore di protezione alto ! perciò i raggi ultravioletti vengono bloccati.

posso fare il solarium se sto assumendo antibiotici ?

se l’antibiotico è fotosensibilizzante occorre evitare di prendere il sole o sottoporsi alle sedute nei solarium perchè la pelle potrebbe essere più sensibile ai raggi UV e potrebbero manifestarsi irritazioni della pelle , comparsa di macchie rosse o bollicine .